"Ieri il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, ha firmato il decreto con cui si riconosce la procedura straordinaria al Gruppo Idi Sanità. Con questo atto il ministro ha nominato tre commissari straordinari: Stefania Chiaruttini (commercialista, già consulente nel processo Parmalat), Carmela Regina Silvestri (commercialista, già commissario straordinario dell'Acms) e Massimo Spina, direttore amministrativo del Bambino Gesù e collaboratore del delegato vicario Giuseppe Profiti per Idi. L'amministrazione straordinaria va riconosciuta per le grandi imprese con un pesante indebitamento ma solo se hanno concrete prospettive di recupero dell'equilibrio economico". Così in una nota l'Idi.
"È una procedura che - spiega Massimo Spina - viene adottata per le aziende di dimensioni ed interesse nazionale che si trovano in stato di crisi acclarata. L'obiettivo è quello di risanare l'azienda anche attraverso la cessione di parte o dell'intero complesso aziendale, cercando di preservare l'eccellenza sanitaria eil patrimonio scientifico e professionale".
"La amministrazione straordinaria - si legge nella nota - è una procedura posta sotto la vigilanza dello Stato, e in particolare dal Ministero per lo Sviluppo economico. La vigilanza viene esercitata proprio in relazione alla risoluzione dello stato di crisi e di insolvenza nell'ottica di un rilancio aziendale".
"Con tale ammissione il Ministero - aggiunge Spina - ha inteso preservare dalla liquidazione una realtà assistenziale e scientifica di chiaro interesse nazionale che garantisce servizi ai cittadini di assoluta eccellenza. Anche per i dipendenti la procedura di amministrazione straordinaria rappresenta una fattispecie di maggior garanzia per i livelli occupazionali".